Il Cammino dei Briganti è ideato da Luca Gianotti. Collaborano alla sua realizzazione e manutenzione Alberto Liberati (Accompagnatore di Media Montagna) e Fabiana Mapelli (Guida Ambientale Escursionistica).
I sentieri sono antiche mulattiere, circa la metà erano già percorribili, ma è stato fatto un grosso lavoro per riaprire sentieri molto infrascati, e questo lavoro viene svolto ogni anno. Pulizia sentieri e segnatura con vernice comportano un grosso lavoro, per cui chiediamo a chi li percorre di contribuire con una offerta libera per ripagare almeno le spese di vernici e attrezzi. L’offerta libera può essere spedita o consegnata al Casale Le Crete.
Alla pulizia dei sentieri hanno collaborato: Luca Gianotti, Fabiana Mapelli, Alberto Liberati, Vittoriano Ciaccia, il CAI di Celano e altri volontari.
Per informazioni:
luca@camminoprofondo.it (prima di scrivere però leggete bene tutto il sito internet: molte informazioni sono già qui o sulla guida cartacea, strumento indispensabile a percorrere e organizzare il cammino).
Per i salvacondotti, gli attestati e le mappe
Il telefono dell’Ufficio della Riserva Grotta della Luppa, che rilascia i salvacondotti e gli attestati, ed è situato a Sante Marie al piano terra del Municipio, è: 333 8601069
Fotografie di Luca Gianotti, Alberto Liberati e tutti quelli che gentilmente vorranno farcene omaggio.
Utilizzo del logo
E’ vietato l’uso del logo del Cammino dei Briganti senza autorizzazione. Il logo del Cammino dei Briganti è registrato per proteggerlo da usi commerciali, quindi è utilizzabile per scopi non commerciali, giornalistici. Per altri scopi si deve chiedere autorizzazione, la vostra richiesta verrà vagliata dai coordinatori del cammino.

organizzate gruppi????
Si, con la Compagnia dei Cammini. Nel 2016 a inizio luglio:http://www.cammini.eu/viaggi/2016/07
avete in programmazione un gruppo nel 2017 ? grazie mille
La Compagnia dei Cammini organizza due gruppi, uno a luglio e uno in agosto, entrambi accompagnati da Alberto Liberati. http://www.cammini.eu/viaggi/il-cammino-dei-briganti-abruzzo-lazio e http://www.cammini.eu/viaggi/il-cammino-dei-briganti-abruzzo-lazio-2
vorrei delle informazioni sull’eventualità di un trasporto bagagli da una tappa all’altra:
in agosto vorremmo percorrere il cammino e accertarci di questa possibilità.
grazie
Su questo stesso sito, in Informazioni pratiche, tutte le informazioni sul trasporto bagagli “in carrozza”.
Dove posso acquistare la guida aggiornata 2017? controllando nei siti che indicate (tipo amazon) , trovo solo la guida edizione maggio 2016….
grazie mille
La guida che vendono i siti online è quella aggiornata, ma non hanno modificato la foto e la data, non so dirti perchè. L’altra era esaurita dappertutto.
Salve volevo sapere come si posso avere le mappe GPX del percorso. Grazie Andrea.